CSM, Legnini a Ravenna per il Convegno nazionale su “Magistratura, legalità, sicurezza”
Il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo internazionale nel mondo globalizzato. Questi i temi del convegno «Magistratura, legalità e sicurezza» a cui e' intervenuto, sabato 26 settembre, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini
Il contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo internazionale nel mondo globalizzato. Questi i temi del convegno «Magistratura, legalità e sicurezza» a cui è intervenuto, a Ravenna, il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini.
La due giorni organizzata dal Procuratore della Repubblica di Ravenna, Alessandro Mancini con l'associazione `Ius et Crimen´ e il gruppo di Magistratura indipendente, ha visto le conclusioni del Vice Presidente Legnini, che ha sottolineato "la forte attualità del tema trattato", di cui "il CSM si è occupato con il parere sul Dl antiterrorismo" e che "sarà oggetto di ulteriore approfondimento, considerata l'inscindibile connessione tra la criminalità organizzata e il terrorismo, nazionale ed internazionale, e le possibili ricadute organizzative sugli Uffici Giudiziari che devono essere pronte ad affrontare questa sfida globale".
Nell'occasione Legnini ha illustrato l'impegno del CSM nella cooperazione con le altre magistrature e i loro organi di autogoverno, in particolare in ambito europeo, verso i paesi balcanici e del nord Africa.
“Al notevole e crescente aumento della circolazione delle persone, delle merci e dei capitali e alla dinamiche sociali ed economiche globali, non può che conseguire, ha evidenziato il Vice Presidente, l'aumento della cooperazione e dell'integrazione dei sistemi giudiziari dei Paesi per evitare che il diritto piuttosto che costituire leva per lo sviluppo rappresenti invece un fattore frenante”.
Alla due giorni di incontri hanno partecipato: il Procuratore generale di Milano Roberto Alfonso, il Procuratore della Repubblica di Ravenna, Alessandro Mancini e di Lecce, Cataldo Motta, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il pm antiterrorismo di Roma Antonello Racanelli, segretario generale di Magistratura Indipendente, il Capo dipartimento degli Affari di Giustizia, Antonio Mura e Cristina Posa, magistrato di collegamento con gli Stati Uniti.