22 Settembre 2015


CSM, sostegno economico ai Consigli Giudiziari per dare una risposta alle loro esigenze

Intervenendo al Convegno della Settima Commissione Consiliare sul tema “Organizzazione e Innovazione” il vicepresidente del CSM, Giovanni Legnini, ha affermato che entro la fine dell’anno il CSM realizzerà un progetto di sostegno economico ai Consigli Giudiziari. L'obiettivo è quello di dare una risposta concreta alle loro esigenze organizzative. Alla presenza dei Presidenti delle Corti d’Appello, dei Procuratori Generali e dei Referenti Informatici Distrettuali il vicepresidente Legnini ha anche avuto modo di ribadire l’obiettivo di definire un manuale di riferimento sulle buone pratiche in ambito giudiziario.

“Il CSM entro la fine dell’anno realizzerà un progetto di sostegno ai Consigli Giudiziari, destinando delle apposite risorse per dare una risposta concreta alle loro esigenze organizzative. Le modalità d’intervento saranno definite dal Consiglio nelle prossime settimane, d’intesa con i Capi delle Corti d’Appello”.

Queste le parole del Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini intervenendo, nella Sala Conferenze di Palazzo dei Marescialli al Convegno della Settima Commissione Consiliare su “Organizzazione e Innovazione” alla presenza dei Presidenti delle Corti d’Appello, dei Procuratori Generali e dei Referenti Informatici Distrettuali, ai quali ha chiesto collaborazione attiva per continuare ad “investire sul tema fondamentale dell’organizzazione degli Uffici”. “Abbiamo bisogno di voi, ha sottolineato Legnini, per portare avanti un lavoro puntuale di ricognizione e sintesi delle buone pratiche già applicate e del loro esito nei diversi Uffici. L’obiettivo è quello di arrivare a definire un manuale di riferimento sulle buone pratiche in ambito giudiziario”.

Il Vice Presidente Legnini ha ringraziato il Presidente Antonio Ardituro e tutti i componenti della Commissione, la Struttura Tecnica per l’Organizzazione (STO) “per l’ottimo lavoro svolto nel progetto di reingegnerizzazione che consentirà un accesso semplificato alle procedure consiliari che verranno completamente digitalizzate”.