Il Vice Presidente del CSM Legnini riceve una delegazione di magistrati brasiliani
Il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, ha ricevuto oggi a Palazzo dei Marescialli una delegazione dell’“ANAMATRA”, l’Associazione dei magistrati del lavoro brasiliani
Il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, ha ricevuto oggi a Palazzo dei Marescialli una delegazione dell’“ANAMATRA”, l’Associazione dei magistrati del lavoro brasiliani e ne ha aperto il Congresso internazionale nella Sala Conferenze del CSM, auspicando la prosecuzione del percorso di dialogo costruttivo tra i rispettivi ordinamenti giudiziari avviato nel luglio scorso.
Il Direttore dell’Ufficio Studi, Consigliere Renato Balduzzi, nella sua relazione introduttiva ha illustrato le prerogative costituzionali e il funzionamento del CSM italiano in rapporto all’organo di governo autonomo brasiliano, soffermandosi anche sul funzionamento dell’Ufficio Studi.
Il Presidente della Sesta Commissione, competente per i rapporti con le magistrature estere e per gli studi di diritto comparato, Piergiorgio Morosini ha messo in evidenza che “le domande nuove di giustizia, che risentono della crisi economica e del dilagare della corruzione, richiedono una grande formazione professionale dei magistrati. Il CSM deve farsene carico coltivando il pluralismo delle idee e delle esperienze anche nelle relazioni con i magistrati di altri Paesi”.
Durante l’incontro i magistrati brasiliani, hanno assistito alla seduta del Plenum, trasmessa in diretta nella Sala Conferenze e si sono confrontati con il magistrato addetto all’Ufficio Studi, Carlo Renoldi, sull’accesso in magistratura, sulla progressione in carriera, sulla formazione e sul regime della responsabilità disciplinare.
Il Congresso è terminato riaffermando la volontà di collaborazione tra l’Italia e il Brasile, già oggetto di diversi accordi bilaterali di cooperazione, anche in materia giudiziaria.
“E’ mia ferma convinzione – ha sottolineato il Vice Presidente, Giovanni Legnini –che i rapporti internazionali siano favoriti e implementati da una più approfondita conoscenza dei rispettivi sistemi istituzionali e, in particolare dei relativi ordinamenti giudiziari. L’incontro di oggi è un ulteriore tassello del proficuo confronto che stiamo portando avanti con la Magistratura brasiliana in vista del rafforzamento della cooperazione giudiziaria tra i due Paesi”.