07 Novembre 2015


CSM, Vice Presidente Legnini al convegno Unicost a Napoli su Rifroma e Autoriforma

Venerdì 6 e sabato 7 novembre a Napoli, si è tenuto il Convegno organizzato dalla sezione distrettuale di Unicost, "Dialoghi intorno al Consiglio Superiore della Magistratura - Un'istituzione da preservare fra riforma ed autoriforma"

"La riforma della sezione disciplinare del CSM è uno dei temi al centro delle proposte di rivisitazione dell'organismo di autogoverno della magistratura. Il giudizio disciplinare del Consiglio si esercita con tempestività e rigore: da alcuni anni e tutt'ora, il numero delle sentenze di condanna è superiore a quelle di assoluzione”. I dati aggiornati al 30 ottobre scorso, parlano di 46 sentenze di condanna a fronte di 38 assoluzioni.

Queste le parole del Vice Presidente del CSM, Giovanni Legnini, intervenendo a Napoli, alla seconda giornata del convegno organizzato dalla sezione distrettuale di Unicost, a cui ha partecipato anche il Ministro della Giustizia Andrea Orlando e il Presidente dell’ANM, Rodolfo Sabelli, oltre ai Consiglieri laici e togati del CSM: Paola Balducci, Maria Rosaria San Giorgio, Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi, Luca Palamara e Francesco Cananzi che ha chiuso il convegno.

“Si può discutere delle incompatibilità, e lo stiamo valutando noi in sede di autoriforma come lo sta valutando il governo con la riforma. Lo strumento che va decisamente rafforzato se si vuole garantire più efficacia di intervento del Consiglio, a fronte di anomalie nella gestione degli uffici, - ha evidenziato Legnini - è quello dell'art. 2 della legge sulle guarentigie, ovvero lo strumento dell'incompatibilità funzionale o ambientale. Su questo faremo una nostra proposta nelle forme che discuteremo. Ci sono molte aspettative nei confronti del Csm, moltissimi esposti che quotidianamente affluiscono ma lo strumento di cui disponiamo è blando, va cambiato e questo lo può fare solo il legislatore".

Alla giornata conclusiva, nel Saloncino dei busti di Castel Capuano, hanno partecipato, oltre al Vice Presidente del CSM, Giovanni Legnini, il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il Presidente dell'Anm, Rodolfo Sabelli e il Presidente della settima commissione consiliare, Francesco Cananzi. Hanno introdotto i lavori il Presidente della Corte d'Appello, Antonio Buonajuto, il Procuratore generale, Luigi Riello e il Segretario distrettuale di Unicost, Michele Ciambellini.

L'incontro è stato preceduto dal dibattito "Dialoghi intorno all'Ordinamento giudiziario ed alla giurisdizione" che si è tenuto venerdì alle 15, presso il Nuovo Palazzo di Giustizia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, i Consiglieri laici e togati del CSM: Paola Balducci, Maria Rosaria San Giorgio, Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi e Luca Palamara, il Presidente del Tribunale di Napoli, Ettore Ferrara, il Procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Colangelo, la Presidente della Giunta dell'Anm Napoli, Monica Amirante, il segretario Generale di Unità per la Costituzione, Roberto Carrelli Palombi.