08 Gennaio 2015


CSM, Legnini: Monitoraggio costante degli uffici sia sulle buone pratiche che sulle emergenze

L'organo di autogoverno della magistratura intende dare delle risposte per fare modo che le buone pratiche non siano più frutto delle preziose iniziative dei singoli uffici ma che siano diffuse e valide per tutto il territorio nazionale

'Il Csm ha deciso di monitorare in modo strutturale gli uffici giudiziari italiani per avere una fotografia aggiornata e puntuale sui modelli di buone pratiche come sulle situazioni di emergenza' - lo ha detto il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, nel corso della sua visita a l’Aquila che ha rappresentato la terza tappa del percorso di ascolto del territorio inaugurato nel 2014 con le tappe di Vicenza e Prato.

 'Il Csm ha assunto nel plenum del 22 dicembre scorso la decisione di avviare un percorso verso la relazione sullo stato dell'amministrazione della giustizia – ha detto ancora il vicepresidente Legnini. Organizzazione significa che il Governo deve dare le risposte, ma anche l'organo di autogoverno della magistratura intende dare delle risposte per fare modo che le buone pratiche non siano più frutto di positive, importanti, preziose iniziative dei singoli uffici, dei singoli dirigenti, ma che siano pratiche diffuse che portino alla definizione di un protocollo valido per tutto il territorio nazionale'- ha aggiunto Legnini.

Parole chiave: csm